Niccolò PEROTTI |
CORNU COPIAE – seu linguae latinae commentarii |

|
|
Vol. I |
Ediderunt: J.-L. Charlet et M. Furno Sassoferrato, 1989 |
|
|
|
Vol. II |
Edidit J.-L. Charlet Sassoferrato, 1991 |
|
|
|
Vol. III |
Edidit J.-L. Charlet Sassoferrato,1993 |
|
|
|
Vol. IV |
Edidit J.-L. Charlet Sassoferrato, 1995 |
|
|
|
Vol. V |
Ediderunt J.-L.Charlet et P. Harsting Sassoferrato, 1995 |
|
|
|
Vol. VI |
Edidit F. Stock Sassoferrato, 1997 |
|
|
|
Vol. VII |
Ediderunt J.-L. Charlet, M. Furno. M. Pade, J. Ramminger, G. Abbamonte Sassoferrato, 1998 |
|
|
|
Vol. VIII |
Ediderunt J.-L. Charlet, M. Pade. J.Ramminger, F.Stock Sassoferrato, 2001 |
|
|
|
STUDI UMANISTICI PICENI Atti dei Congressi Intern. di studi umanistici Anni 1981-2008– Voll. 28 |
 |
|
Giuseppe PEROTTI |
MEMORIE STORICHE DEI PEROTTI Conti dell’Isola Centipera, Nobili di Sassoferrato e Perugia Perugia, 1999 |
 |
|
Dario CINGOLANI |
I RAPPORTI TRA NICCOLO’ PEROTTI E SASSOFERRATO, tre nuove lettere e una vicenda sconosciuta – Perugia, 1999 |
 |
|
Sesto PRETE |
L’UMANISTA NICCOLO’ PEROTTI Sassoferrato, 1980 |
 |
|
Francesca BRANCALEONE |
CITAZIONI ‘APULEIANE’ nel Cornu copiae di Niccolò Perotti Genova, 2000 |
 |
|
Jean-LouisCHARLET |
Deux pièces de la controverse humaniste sur Pline:N. Perotti, lettre à Guarnieri.C. Vitelli, Lettre à Partenio di SaloSassoferrato, 2003 |
 |
|
Amedeo BRICCHI |
LA POESIA QUANTITATIVA ANTICA E MODERNA Voll. I-II Fano, 1995 |
 |
|
- |
STATUTO COMUNALE DI SASSOFERRATO a cura di Ugo Paoli Sassoferrato, 1993 |
 |
|
- |
MEMORES TUI – Studi di letteratura classica in onore di MARCELLO VITALETTI Sassoferrato, 1990 |
 |
|
Daniela MATTEUCCI |
ERCOLE RAMAZZANI L’altro Manierismo Marchigiano Fano, 1994 |
 |
|
Dalmazio Pilati |
LE CAMPANE DI FABRIANO |
 |
|
Dalmazio Pilati |
PIE CONFRATERNITE FABRIANESI antiche memorie – Perugia, 1991 |
 |
|
Autori VARI |
EX-LIBRIS – SAN FRANCESCO NELLE MARCHE a cura di V. Angelini e S. Trojani, 2009 |
 |
|
Autori VARI |
MEDIOEVO UMBRO-MARCHIGIANO L’Epoca degli Ottoni Atti del Convegno di Studi , Fabriano, 3-4 nov. 1990 |
 |
|
Autori VARI |
MEDIOEVO UMBRO-MARCHIGIANO Storia ed Arte dal XI al XIV Secolo Atti del Convegno di Studi , Fabriano, 7-8 nov. 1992 |
 |
|
Autori VARI |
MEDIOEVO UMBRO-MARCHIGIANO LA PRESENZA DEI LONGOBARDI NELL’ITALIA CENTRALE Camerano, 1996 |
 |
|
Renato OTTAVIANI |
STORIE TRADIZIONI E LEGGENDE DI SASSOFERRATO Perugia, 1990 |
 |
|
Giovanni Maria CLAUDI, Liana CATRI |
LA CASA CONTADINA NEL SASSOFERRATESE (Sec. XIV-XVI) – Fano, 1987 |
 |
|
Giovanni Maria CLAUDI, Liana CATRI |
La Rocca di Sassoferrato |
 |
|
Augusto CANTARELLI |
I nostri nella Guerra Civile di Spagna (1936- 1939) – Sassoferrato, Genga, Arcevia, Pergola |
 |
|
Augusto CANTARELLI |
Mancano all’appello… Sassoferratesi Caduti nella II Guerra Mondiale ed eventi dell’epoca. Albo d’Onore 1935 – 1945 |
 |
|
Augusto CANTARELLI |
Sassoferratesi in Africa, 1935 – 1943 Documenti e testimonianze di militari e civili. (Terza edizione) |
 |
|
Ruggero ROSSI |
Memoria e speranza. Poesie |
 |
|
Stefano TROJANI |
Invocazioni e Lodi. Poesie |
 |
|
Raul LUNARDI |
POESIE (1923-1983) Camerano, 1998 |
 |
|
Alberico PAGNANI |
STORIA DEL CASTELLO DI COLDELLANOCE Fabriano, 1999 |
 |
|
Pandolfo Collenuccio |
Atti del Convegno nel V Centenario della morte . Pesaro, 2004 |
 |
|
Alberico PAGNANI |
SENTINUM. STORIA E MONUMENTI 1994 |
 |
|
Corrado LEONARDI |
LORENZO PARIGINI SENTINATE, VESCOVO DI URBANIA E SANT’ANGELO IN VADO Sant’Angelo in Vado, 2000 |
 |
|
Caio Baldassarre Olimpo degli ALESSANDRI |
Libro d’amore chiamato GLORIA Fano, 1996 |
 |
|
Caio Baldassarre Olimpo degli ALESSANDRI |
Libro Novo chiamato LINGUACCIO Sassoferrato, 1993 |
 |
|
Caio Baldassarre Olimpo degli ALESSANDRI |
Nova Phenice Sassoferrato,2005 (a cura di Clito Bruschi) |
 |
|
Caio Baldassarre Olimpo degli ALESSANDRI |
Nova Phenice a cura di Clito Bruschi Sassoferrato, 2005 |
 |
|
Clito BRUSCHI |
IL LIUTO E L’ANIMA. Percorsi antologici attraverso le opere di Olimpo da Sassoferrato, sett. 2009 |
 |
|
Zoltan NAGY |
IL TRIONFO DI GIOVE. TRIONFO DEL RE MATTIA IL GIUSTO NEL PIEDISTALLO DEL CALVARIO DI MATTIA CORVINO DI ANTONIO DEL POLLAIOLO Perugia |
 |
|
Carlo CANAVARI |
“INSORGENTI” E “REFRATTARI ALLA COSCRIZIONE” in Fabriano, Sassoferrato, Pergola e territori limitrofi (1808-1809) Fabriano, 1965 |
 |
|
Sesto PRETE |
CAPITOLI SU TERENZIO 1990 |
 |
|
Sesto PRETE Stefano TROJANI |
GLI STUDI UMANISTICI E L’USO DEL COMPUTER Sassoferrato, 1986 |
 |
|
Francesco ROSSI |
STUDI E RICERCHE SUL RIEPILOGO DI MATERIALE ROMANO NELLE COSTRUZIONMI MEDIOEVALI |
 |
|
Cecilia PRETE |
GENTILE DA FABRIANO ‘MAGISTER MAGISTRORUM” Atti delle delle Giornate di Studio – Giugno 2005 |
 |
|
Giovanna COMAI |
PIETRO PAOLO AGABITI Sassoferrato, 1971 |
 |
|
Maya NAGY |
STORIA DELL’ARAZZO GOBELINS 1988 |
 |
|
Romualdo SASSI |
EPIGRAFI DI UNA CHIESA FABRIANESE DEMOLITA. S. FRANCESCO 1988 |
 |
|
Armando SABBATINI |
SENTINUM NELLA PRIMA GUERRA ITALICA 1989 |
 |
|
Stefano TROJANI Vitaliano ANGELINI Giancarlo MANDOLINI |
PADRE ANTONIO LISANDRINI Istituto Internazionale di Studi Piceni Biblioteca Francescana Falconara, anno 2005 |
 |
|
Guido VITALETTI |
IL SASSOFERRATO GIAMBATTISTA SALVI (1609-1685) 1990 |
 |
|
Autori VARI |
Sassoferrato “Pictor Virginum”. Nuovi studi e documenti per G.B. Salvi (a cura di Cecilia Prete) |
 |
|
Silvia Caldarigi |
Giovan Battista Salvi “Il Sassoferrato”ASPETTI E PROBLEMISassoferrato, 2003 |
 |
|
Mario DIMITA |
TEORIA E PRATICA DELL’ARTE. “SULLA STORIA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA DAL SEC. XV AL SEC. XX” 1992 |
 |
|
Bruno FABBRI, Alida GIANTI |
LA MINIERA DI ZOLFO DI CABERNARDI-PERCOZZONE 1993 |
 |
|
Raoul MANCINELLI |
ALBERTINO CASTELLUCCI VICENDA POLITICA E IMPEGNO SINDACALE 1995 |
 |
|
Paolo SANTINI |
SIMONE CANTARINI DA PESARO UNA PRESENZA RITROVATA NELLE MARCHE (1641-1643) Arcevia, 1994 |
 |
|
Sesto PRETE |
LETTERE DI EDOARDO FRAENKEL A GUNTHER JACHMANN – Vol. I (1910-1916) 1996 |
 |
|
Sesto PRETE |
LETTERE DI EDOARDO FRAENKEL A GUNTHER JACHMANN – Vol. II (1917-1920) 1996 |
 |
|
- |
PRESENZA ED ASSENZA DEI VALORI DELL’UMANESIMO NELLA SOCIETA’ DI OGGI VI Congresso Internazionale di Studi Umanistici Sassoferrato, 25-29 giugno 1986 |
 |
|
Autori VARI |
GUIDO VITALETTI STUDIOSO DI LETTERATURA E FOLKLORE 1988 |
 |
|
Autori VARI |
TRA FILOLOGI E STUDIOSI NELLA NOSTRA EPOCA 1984 |
 |
|
Autori VARI |
IL CARDINALE GIOVANNI MERCATI, BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA DI S.R. CHIESA 1988 |
 |
|
Autori VARI |
L’UMANESIMO E LA FORMAZIONE POLITICA EUROPEA 1988 |
 |
|
Autori VARI |
L’IMPORTANZA DELL’ECONOMIA NEL PERIODO UMANISTICO 1989 |
 |
|
Woner LISARDI |
GLI ARTIGIANI SASSOFERRATESI NEL ‘900Perugia, 2000 |
 |
|
Vincenzo CAPOGROSSI |
AGRICOLTURA IERI di GIO’ PIATTELLA Dipinti Rurali Perugia, 1999 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI MARCHIGIANI Anno I, 1978, n. 1 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI MARCHIGIANI Anno I, 1978, n.2 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI MARCHIGIANI Anno IV, 1981 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI M`ARCHIGIANI Anno VI, 1984 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI MARCHIGIANI Anno VI, 1984, n. 2, n. 1 |
 |
|
- |
RIVISTA DI STUDI MARCHIGIANI Anno VIII, 1986, nn. 1-2-3 |
 |
|
- |
MISCELLANEA SENTINATE E PICENA Anno I, 1971, fasc. II-III |
 |
|
- |
MISCELLANEA SENTINATE E PICENA Anno II, 1972, fasc. I |
 |
|
- |
MISCELLANEA SENTINATE E PICENA Anno III, 1973, fasc. I-II-III |
 |
|
- |
MISCELLANEA SENTINATE E PICENA Anno IV, 1974, fasc. I-II-III |
 |
|
- |
MISCELLANEA SENTINATE E PICENA Anno V, 1976, fasc. I-II-III |
 |
|
- |
MARCHEArcheologia, Storia TerritorioAnno 1987 |
 |
|
- |
MARCHE Archeologia, Storia, Territorio Anno 1988 |
 |
|
- |
MARCHE Archeologia Storia Territorio Anno 1990 |
 |
|
- |
MARCHE Archeologia, Storia, Territorio1991 |
 |
|
- |
MARCHE Archeologia Storia Territorio Anno 1991-1992-1993 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. I Anno 1981 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. II Anno 1982 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. III Anno 1983 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. IV Anno 1984 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. V Anno 1985 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. VI Anno 1986 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. VII Anno 1987 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. VIII Anno 1988 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. IX Anno 1989 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. X Anno 1990 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XI Anno 1991 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XII Anno 1992 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XIII Anno 1993 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XIV Anno 1994 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XV Anno 1995 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XVI Anno 1996 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XVII Anno 1997 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XVIII Anno 1998 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XIX Anno 1999 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XX Anno 2000 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXI Anno 2001 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXII Anno 2002 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXIII Anno 2003 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXIV Anno 2004 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXV Anno 2005 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXVI Anno 2006 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXVII Anno 2007 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXVIII Anno 2008 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXIX Anno 2009 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXX Anno 2010 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXXI Anno 2011 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXXII Anno 2012 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXXIII Anno 2013 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXXIV Anno 2014 |
 |
|
 |
STUDI UMANISTICI PICENI Vol. XXXV Anno 2015 |
 |
|
|
|
|
|